Archivio settembre ottobre 2003

Programma definitivo

Locandina

TRENT’ANNI DI PSICHIATRIA DEMOCRATICA

Psichiatria Democratica ha trent'anni : la storia, le battaglie contro l'esclusione, le lotte per i diritti, i nuovi impegni.....

 

Matera, 13-14-15 novembre 2003

Auditorium Conservatorio

Palazzo Lanfranchids

La mondializzazione altera anche la salute mentale

Psichiatria Democratica al forum di Parigi :

- Pier Angelo Di Vittorio

- Mariella Genchi

- Paolo Henry

Parigi Social Forum

Parigi Social Forum

Programma

Locandina

Napoli 1-2 Novembre

Cioccolato Napoletano

IV Edizione

Itinerari al cioccolato tra le meraviglie nascoste dei Vergini e della sanità

Napoli Un Osservatorio permanente sulle carceri, un termometro in grado di misurare nelle sue variazioni le condizioni di vita e la tutela dei diritti di chi vive in stato di detenzione nelle carceri napoletane: il Laboratorio per le Città sociali (promosso da Psichiatria Democratica da CGIL-Funzione Pubblica di Napoli da Magistratura Democratica (sez.Napoli e da Cantieri Sociali) lancia ufficialmente la sua proposta durante un incontro svoltosi l'altra sera presso la sede della Cgil- Fp di Napoli e sollecita i soggetti interessati, primo fra tutti il Comune di Napoli, a recepire in tempi brevi la suggestiva istanza. Nel contempo, il Laboratorio fa sapere di guardare con particolare attenzione a quelle norme di cui si sta discutendo in seno alla elaborazione del nuovo statuto regionale in cui si tratta della tutela dei diritti di chi è privato della propria libertà e degli strumenti più adeguati per porre in atto tale vigilanza. Dell'Osservatorio sulle carceri, come si legge nel documento elaborato dal Laboratorio, dovranno far parte, oltre al Comune di Napoli, che è il <primo rappresentante della comunità locale e dei suoi bisogni>, altri referenti istituzionali, come le Asl, l'associazionismo giudiziario e forense, il sindacato e tutta la società che si organizza per promuovere politiche di inclusione sociale. All’incontro ed al dibattito hanno partecipato diverse associazioni tra cui Giuristi democratici ,Antigone, Comunità di base del Cassano, Auser, Gridas, Laboratorio per la disobbedienza sociale, Fuoricentro Scampia etc.
 

27 ottobre : Visita dell'On. Alba Sasso, Deputato e del Dott. Rocco Canosa, psichiatra, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della ASL 4 di Matera al Centro di Permanenza Temporanea di Restinco, Brindisi.

Napoli 29 ottobre 2003 Laboratorio per le Città Sociali-Psichiatria Democratica- CGIL FP - Magistratura Democratica Cantieri Sociali Napoli -Per la costituzione dell'osservatorio permanente sul carcere. CGIL-FP-Napoli Piazza Mercato,62 NA
Venerdi 17 ottobre 2003 La notte dei senza fissa dimora - Tutti in strada contro la povertà
Roma 27 ottobre 2003:Corso 'Lotta alle povertà e diritti di cittadinanza
Roma 23 ottobre 2003 Sala Assunta - Via degli Astalli 17 - Roma

Associazione Centro Astalli  Casa dei Diritti Sociali-Focus

Medici Contro la Tortura - Progetto Casa Verde - Ronda della Solidarietà

invitano all'incontro pubblico

STORIE DI DIRITTI NEGATI

Presentazione dell'Indagine sulle condizioni di vita dei richiedenti asilo a Roma

Arezzo: 26 - 27 settembre 2003: CENTRO FRANCO BASAGLIA AREZZO con il patrocinio della Provincia di Arezzo e della Regione Toscana

CONVEGNO NAZIONALE “SOGGETTIVITA’ E DIRITTO ALLA SALUTE MENTALE DEI CITTADINI”

Lettera a Berlusconi di Gian Carlo Caselli

Melfi- 24-25-26-09-2003:

Festa della

creatività

Roma 2 ottobre- 5 novembre : Casa dei diritti sociali-FOCUS

Nuove povertà e diritti di cittadinanza

04-09-2003: Sulle dichiarazioni di Berlusconi ai giornalisti inglesi del segretario nazionale Claudio Castelli

UNA DICHIARAZIONE INCREDIBILE ED INAUDITA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

Le dichiarazioni rese oggi dal Presidente del Consiglio Berlusconi sono di una gravità inaudita e rappresentano un ulteriore salto di qualità in una campagna di discredito e disprezzo nei confronti della giurisdizione.
Secondo tali dichiarazioni i giudici, tutti i giudici a quanto si comprende, italiani e non, sono matti e fanno parte di una categoria antropologicamente diversa dal resto della razza umana.

Non vi sono commenti possibili quanto al contenuto.

Ma queste dichiarazioni aprono una questione istituzionale.
Il disprezzo, la denigrazione e l’insulto nei confronti di una funzione dello Stato e di chi la esercita ad opera di chi riveste un’altissima carica istituzionale non solo distrugge ogni rapporto e credibilità delle istituzioni, ma mina la stessa possibilità di esercitare la giurisdizione e attacca legittimazione e autorevolezza di ogni magistrato.
Sono fatti gravissimi che richiedono una risposta da parte di tutte le istituzioni per ristabilire un corretto rapporto tra i poteri. Non è in gioco (solo) l’onore dei giudici, ma lo stesso principio di separazione dei poteri e lo Stato di diritto.

 

Torino, 20 e  21 novembre 2003

Convegno internazionale di studi 

Manicomio Società Politica

Per una storia della psichiatria italiana nell’Italia degli anni ’60 e ’70

Centro congressi Torino Incontra, via San Francesco da Paola 24

Sicilia : Attività della sezione regionale di PD

12 Settembre 2003 alle ore 10.00 è indetta una riunione della Società Italiana di Psichiatria Democratica  regionale in via Escuriales 16, Caltagirone, presso la sede del DSM

con i seguenti temi all’ordine del giorno:

1. Preparazione Convegno di Matera il 13-14-15 Novembre sul Trentennale di Psichiatria Democratica;

2. Tesseramento e organizzazione;

3. Problemi dell’assistenza psichiatrica in Sicilia in riferimento : alla non applicazione o applicazione parziale e distorta in alcuni casi del Progetto Obiettivo nazionale  recepito anche dalla regione Sicilia e alla legge 328 sull’integrazione degli enti locali e dei piani di    zona.

Il Responsabile del gruppo regionale di PD

Gaetano Interlandi

TrentinoAltoAdige : Attvità della sezione regionale di PD

Merano Sinigo (Bolzano) 30 ottobre 2003: LA SFIDA dell’ ALTRO - Programma del Convegno

Merano (Bolzano) 3-4-5 dicembre 2003 :Libertà, lavoro e management della follia