PSICHIATRIA DEMOCRATICA

Corso “Lotta alle povertà e diritti di cittadinanza”

 

Prossimo incontro

“Minori e giovani adulti, il corpo dei giovani – strumenti di lotta
all’esclusione”

 

27 ottobre– Provincia di Roma Via IV Novembre, Sala Di Liegro

Ore 17.30 – 20.30

___________________________________________________

 

Intervengono:

Claudio Cecchini – Assessore ai Servizi Sociali e le Politiche della
Famiglia, Provincia di Roma,

Rosaria Russi – Assessore ai Servizi Sociali, Comune di Ladispoli,

Iacopo Tognazzi – Delegato alle Politiche di Sicurezza Sociale, Comune
di Tivoli,

Gianluca Peciola – Assessore alle Politiche Sociali, Municipio RM XI

Ciprian Arsene, Assad Azabi, Bledi Meko, Valeria Ferraris, Antonella
Inverno,

 

Coordina:

Giancarlo Spagnoletto

 

Il concetto di povertà ormai oggi giorno ha caratteristiche tali da non
essere più così facilmente etichettabile a tal punto da inserire il
termine di “povertà estrema” per identificare quelle situazioni che nel
nostro immaginario ci rimandano a colui che dorme su un cartone nei
pressi delle stazioni. Ma chi dorme su un cartone non curante del suo
aspetto è più “estremamente disagiato” di un minore straniero o di un
rifugiato che vengono considerati ufficialmente “utenti” di progetti
che, il più delle volte, lasciano scoperti buona parte dei loro bisogni
essenziali?

La povertà sicuramente è un fenomeno trasversale che tocca i minori non
accompagnati, i giovani immigrati, i rifugiati, le famiglie in
difficoltà, gli anziani fragili tante categorie vulnerabili a cui
sicuramente non si può dare la stessa risposta di intervento.

 

Casa dei Diritti Sociali - FOCUS