Archivio maggio giugno luglio agosto 2003

04-09-2003: Sulle dichiarazioni di Berlusconi ai giornalisti inglesi del segretario nazionale Claudio Castelli

UNA DICHIARAZIONE INCREDIBILE ED INAUDITA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

Le dichiarazioni rese oggi dal Presidente del Consiglio Berlusconi sono di una gravità inaudita e rappresentano un ulteriore salto di qualità in una campagna di discredito e disprezzo nei confronti della giurisdizione.
Secondo tali dichiarazioni i giudici, tutti i giudici a quanto si comprende, italiani e non, sono matti e fanno parte di una categoria antropologicamente diversa dal resto della razza umana.

Non vi sono commenti possibili quanto al contenuto.

Ma queste dichiarazioni aprono una questione istituzionale.
Il disprezzo, la denigrazione e l’insulto nei confronti di una funzione dello Stato e di chi la esercita ad opera di chi riveste un’altissima carica istituzionale non solo distrugge ogni rapporto e credibilità delle istituzioni, ma mina la stessa possibilità di esercitare la giurisdizione e attacca legittimazione e autorevolezza di ogni magistrato.
Sono fatti gravissimi che richiedono una risposta da parte di tutte le istituzioni per ristabilire un corretto rapporto tra i poteri. Non è in gioco (solo) l’onore dei giudici, ma lo stesso principio di separazione dei poteri e lo Stato di diritto.

Sicilia : Attività della sezione regionale di PD

12 Settembre 2003 alle ore 10.00 è indetta una riunione della Società Italiana di Psichiatria Democratica  regionale in via Escuriales 16, Caltagirone, presso la sede del DSM

con i seguenti temi all’ordine del giorno:

1. Preparazione Convegno di Matera il 13-14-15 Novembre sul Trentennale di Psichiatria Democratica;

2. Tesseramento e organizzazione;

3. Problemi dell’assistenza psichiatrica in Sicilia in riferimento : alla non applicazione o applicazione parziale e distorta in alcuni casi del Progetto Obiettivo nazionale  recepito anche dalla regione Sicilia e alla legge 328 sull’integrazione degli enti locali e dei piani di    zona.

Il Responsabile del gruppo regionale di PD

Gaetano Interlandi

Trentino Alto Adige : Attività della sezione regionale di PD

Merano Sinigo (Bolzano) 30 ottobre 2003: LA SFIDA dell’ ALTRO - Programma del Convegno

Merano (Bolzano) 3-4-5 dicembre 2003 :Libertà, lavoro e management della follia
luglio 2003 (leggi documento di adesione) PSICHIATRIA DEMOCRATICA offre la sua completa disponibilità a collaborare ai lavori e alle iniziative del tavolo sulle "Istituzioni totali", nato all'interno del tavolo nazionale sui "Migranti" del Forum Sociale Italiano.

Napoli 9 luglio 2003

Laboratorio per le Città Sociali

Psichiatria Democratica - CGIL FP Napoli - Magistratura Democratica Sez. Napoli - Cantieri Sociali Napoli

Forum sul carcere : 

dal dire al fare  

Mercoledì 9 Luglio 2003 - ore 18,00

CGIL - FP- Napoli Piazza Mercato, 62

Programma

Tavola Rotonda 12/7

Meeting Internazionale Antirazzista 

FRONTIERE

10 e 11 Luglio 2003

Livorno

12-19 Luglio 2003

Cecina Mare (LI)

Napoli - Ritorna l'elettroshock ?

Comunicato Stampa 

Medicina Democratica e Psichiatria Democratica, in relazione alla notizia di voler ripristinare – presso la Clinica psichiatrica del 2° Policlinico universitario di Napoli – l’uso dell’elettroshock, ribadiscono con forza la loro opposizione alla reintroduzione di questa violenta, pericolosa e ingiustificata pratica.

Tale grave proposta – sottende, secondo Medicina e Psichiatria Democratica –  quel mito  dell’incurabilità e dell’abbandono senza speranza, sconfitto e sconfessato dai  significativi risultati ottenuti  dalle mille e mille pratiche di Salute Mentale prodotte,  dal 1978 in poi, nel nostro Paese.

Medicina Democratica e Psichiatria Democratica recependo l’indignazione di tanti operatori, lanciano un appello alla vigilanza democratica per bloccare e fare arretrare i tanti tentativi di restaurazione e di attacco alla sanità pubblica, cui assistiamo negli ultimi anni e per mettere in campo iniziative unitarie che rilancino la centralità dei diritti e la dignità della persona.

Roma 18-27 giugno 2003 -

Tavolo  Cittadino sui richiedenti asilo e rifugiati

Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Sociali e Promozione  della Salute

La parola ai rifugiati

Programma - Comunicato e presentazione delle associazioni aderent

Firenze-17 giugno 2003 SOCIETA' TOSCANA DI PSICHIATRIA DEMOCRATICA

Martedì 17 giugno alle ore 16, al Centro Paolo Paoli
Ex OP San Salvi, Via San Salvi 12, FIRENZE
si terrà una riunione di Psichiatria Demcratica Toscana sul seguente
ordine del giorno:
1-Tesseramento 2003;
2-la nostra presenza nella Consulta Salute Mentale;
3-iniziativa di Montepulciano del 27/6 (?)
4-iniziative E.C.M.

Roma 24 giugno ’03 alle ore 9 in prima convocazione e alle ore 11 in seconda convocazione si terrà il Direttivo Nazionale di Psichiatria Democratica, presso la sede CGIL Lazio, Via Buonarroti, 12 (VII piano) con
il seguente O.d.g.:

1) Organizzazione del Trentennale di Psichiatria Democratica
2) Tesseramento 2003
3) Varie ed eventuali.

Si raccomandano i compagni destinatari del presente comunicato, che ha valore di convocazione ufficiale ai sensi dello statuto della nostra Associazione, di dare massima diffusione della riunione di Roma.

Treviso : Dipartimento di Salute Mentale

Napoli 26 maggio 2003 : Comitato Direttivo Nazionale di PD presso CGIL Via Torino 16

Lecce 31-mag.1 giugno 2003 :Convegno: LUOGHI DI SCOMPARSA: immigrati e centri di detenzione

( Sala Consiliare della Provincia (Palazzo dei Celestini), Via Umberto I Lecce)
Tavolo migranti dei social forum, Tavolo migranti regionale pugliese, Lecce social forum

Roma : Convegno: Salute mentale e reti di cura: i bisogni le risorse i diritti le tutele.

(Documento Conclusivo)

Hrastovec 9 maggio: Programma incontro Alpe Adria per la Salute Mentale . L'iniziativa si terrà in un vecchio castello già trasformato in manicomio.
Napoli - maggio dei monumenti : Programma delle iniziative di VIVIQuartiere.

MOLFETTA 2 MAGGIO 2003

Associazione Culturale Casa dei popoli

MOLFETTA 2 MAGGIO 2003-04-19

SALA TURTUR

     Incontro sul tema

     I DIRITTI DEI SENZA VOCE  NELL'EPOCA DEL NEOLIBERALISMO

LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE IN AMERICA LATINA E IN ITALIA

Torino 9 maggio 2003

Seminario Progetto Socrates Facoltà di Psicologia

Università di Torino

La valutazione di qualità dei servizi psichiatrici da parte degli utenti

Treviso: 23 maggio 2003

Azienda ULSS n. 9 del Veneto

Dipartimento di Salute Mentale

con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Treviso

presentazione dei risultati della “Ricerca Finalizzata 2000”

convegno

LA DEISTITUZIONALIZZAZIONE:

COME RESTITUIRE DIRITTI, DIGNITA’ E SPERANZA