PSICHIATRIA DEMOCRATICA
Documento conclusivo del convegno
Gruppi parlamentari:
Democratici di Sinistra
La Margherita
Verdi
Comunisti Italiani
Udeur
SDI
Segreteria organizzativa:
Gruppo DS Affari sociali
Tel: 06/67604026-5346
Fax 06/67609439

”Abbiamo dimostrato che l’impossibile diventa possibile. Dieci, quindici, vent’anni fa era impensabile che un manicomio potesse essere distrutto. Magari i manicomi torneranno a essere chiusi e più chiusi di prima, io non lo so, ma ad ogni modo noi abbiamo dimostrato che si può assistere la persona folle in un altro modo: ora si sa cosa si può fare”.

Franco Basaglia

 

 

Salute mentale
e reti di cura:
i bisogni
le risorse
i diritti
le tutele


Lunedì 7 aprile 2003
Sala Conferenze di Palazzo Marini
Via del Pozzetto, 158

 

   
Ore 9.30:
Introduzione Marida Bolognesi

Ore 9.45
Luigi Ferrannini
Organizzazione dei servizi e bisogni degli utenti: scenari, problemi e proposte

Ore 10.00
Rocco Canosa
Gestione della crisi e dei trattamenti prolungati (il problema delle cure obbligatorie, il quadro legislativo, il Progetto Obiettivo, gli O.P.G.)

Dibattito

Ore 11.15
Peppe Dell’Acqua
I diritti, le tutele, le integrazioni socio-sanitarie, il ruolo degli enti locali

Ore 11.45
Luigi Cancrini
Disagio giovanile, nuovi bisogni e domande

Dibattito

Conclude Giuseppe Fioroni

Ore 13.30
Pausa pranzo e proiezione del documentario "X-DAY. I grandi della scienza del XX secolo. Franco Basaglia" di Enrico Agapito e
Maria Grazia Giannichedda, Rai Educational, 2002

Ore 14.30 - Ripresa del dibattito

Presiede Luana Zanella

Emilio Lupo (Psichiatria Democratica)
Ernesto Muggia (UNASAM)
Costanza Fanelli (Forum Terzo Settore)
Giuseppe Lumia
Stefano Inglese (Tribunale dei Diritti del Malato)
Don Mario Vanin (AISAM)
Laimer Armuzzi (FP CGIL)

Ore 16.00 - 17.30 - Tavola Rotonda:

Coordina Tommaso Lo Savio

Intervengono:
Francesco Carella
Livia Turco
Rosy Bindi
Maura Cossutta
Tiziana Valpiana
Raffaele Tecce, Ass. Affari Sociali Comune di Napoli
Enrico Rossi, Ass. Sanità Regione Toscana


Ore 17.30
Presentazione mozione : “Verso la conferenza nazionale non governativa”


Ore 17.45
Conclusioni Augusto Battaglia

Intervengono:
Massimo Cozza
Olga Di Serio D’Antona
Giusy Gabriele
Grazia Labate
Maria Grazia Giannichedda
Amedeo Piva
Giovanni Burtone
Silvio Natoli
Carla Mazzuca
Lello Di Gioia
Raffaele Barone
Vincenzo Pastore
Luigi Attenasio
Vanni Pecchioli
Carlo Fiordaliso
Rino Tarelli
Giorgio Tonini
Raffaela Milano
Carlo Volpi
Daniela Pezzi
Renato Piccione
Renzo De Stefani
Adolfo Ferraro
Giuseppe Petrella
Umberto D’Ottavio
Marina Costa
Cesare Picco
Scarpa Franco


Al termine dei lavori sarà proiettato un filmato sugli Ospedali Psichiatrici Giudiziari: “Socialmente pericolosi” regia di Fabrizio Lazzaretti, Rai 2002